Homepage
Release Note30.09.2025

Relution Server 5.34

Apple

Passaggio a Relution: ora più semplice con iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26

Con i più recenti sistemi operativi Apple, il passaggio da MDM di terze parti a Relution è notevolmente semplificato. La migrazione avviene senza ripristino delle impostazioni di fabbrica, senza nuova registrazione manuale e senza perdita delle configurazioni. I dispositivi vengono trasferiti direttamente su Relution tramite Apple Business/School Manager (ABM/ASM), riducendo al minimo i tempi di inattività e gli oneri amministrativi.

Dopo la migrazione, tutte le politiche di sicurezza, i profili di configurazione e le app vengono trasferiti. Gli utenti ricevono solo una breve notifica relativa al cambiamento e i dispositivi installano automaticamente il nuovo profilo MDM. In questo modo, la gestione dei dispositivi diventa più efficiente, sicura e ottimizzata su tutte le piattaforme.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Nuovo stato della batteria per dispositivi (iOS/iPadOS/macOS 26)

Con la versione attuale, gli iPad possono segnalare direttamente a Relution lo stato della batteria per i dispositivi con iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26. Tramite rapporti di stato, i dispositivi informano in modo proattivo il servizio di gestione dei dispositivi mobili in merito alle variazioni dello stato della batteria. La nuova funzione “Stato della batteria” offre così agli amministratori una panoramica migliore sullo stato di salute dei dispositivi.

L'etichetta “Service recommended” viene visualizzata, ad esempio, sui dispositivi più vecchi per segnalare eventuali necessità di manutenzione. Sono supportati i seguenti modelli di iPad: iPad Pro (M4), iPad Air (M2 e M3), iPad (A16) e iPad mini (A17 Pro).

Impostazione delle app standard per iOS/iPadOS

Da subito gli amministratori possono definire in Relution le app standard per dispositivi iOS e iPadOS tramite un'azione. È possibile selezionare e impostare centralmente app opzionali per telefonia (chiamate), browser e messaggistica.

Tutte e tre le app sono selezionabili in modo indipendente l'una dall'altra, consentendo agli amministratori di rispondere in modo flessibile alle esigenze degli utenti.

iOS 26 – Nuove restrizioni disponibili

Da subito, tramite Relution per iOS 26 è possibile gestire centralmente le restrizioni “Consenti registrazione” e “Consenti segreteria telefonica”.

Configurazione Safari per iOS e macOS

Relution offre ora una nuova configurazione Safari che consente di gestire facilmente le impostazioni centralizzate di Safari. Gli amministratori possono definire linee guida per le politiche sui cookie, configurare la pagina iniziale per le nuove schede e integrare estensioni opzionali. Per la pagina iniziale è inoltre possibile utilizzare URL con segnaposto per reagire in modo flessibile ai diversi dispositivi o profili utente.

Elaborazione ottimizzata degli sfondi iOS

A partire dalla versione 5.34 di Relution, gli sfondi iOS vengono forniti in modo più efficiente per evitare picchi di carico e non bloccare le richieste dei dispositivi. Se viene richiesto uno sfondo con testo, ma non è ancora stato generato, il dispositivo riceve prima lo sfondo senza testo. La versione finale viene creata in background e trasferita automaticamente al dispositivo tramite un'azione successiva.

Return-to-Service tvOS

Da subito Relution supporta la procedura Return-to-Service per dispositivi tvOS. Le configurazioni WiFi vengono ora richieste in modo specifico per ciascuna piattaforma, in modo che i dispositivi iOS e tvOS ricevano le rispettive impostazioni. Per garantire una gestione chiara, non è possibile selezionare un'azione se sono contrassegnati contemporaneamente dispositivi iOS e tvOS.

Relution

Ritorno in servizio tvOS

Relution ora supporta la procedura di ritorno in servizio per i dispositivi tvOS. Le configurazioni WiFi vengono ora richieste specificatamente per ciascuna piattaforma, in modo che i dispositivi iOS e tvOS ricevano le rispettive impostazioni. Per garantire una gestione chiara, non è possibile selezionare un'azione se i dispositivi iOS e tvOS sono contrassegnati contemporaneamente. Questa funzione facilita l'insegnamento flessibile in situazioni di supplenza o in altre scuole, senza modificare le impostazioni del profilo della scuola di appartenenza.

Importazione CSV ottimizzata per dispositivi e utenti

L'importazione di dispositivi e utenti tramite file CSV è stata migliorata: i separatori possono essere modificati direttamente e i file vengono controllati in anticipo. Un'anteprima, un indicatore di avanzamento e un riepilogo dell'importazione facilitano l'intero processo. Nota: se finora avete utilizzato l'importazione degli utenti tramite l'API Relution, nel manuale troverete indicazioni sulla migrazione al portale.

Android

Azione di cancellazione per dispositivi Android Enterprise

Da subito, quando si invia un'azione di cancellazione su dispositivi Android Enterprise, Relution attende che il dispositivo ne confermi la ricezione. Ciò consente il monitoraggio lato server dell'azione e la sua annullamento fintanto che il dispositivo non ha ancora ricevuto il comando. Una volta completata con successo la cancellazione, gli amministratori ricevono una conferma.

Durante l'esecuzione dell'operazione di cancellazione, lo stato del dispositivo viene aggiornato da DELETION_PENDING a DELETED, garantendo una gestione trasparente e controllata dei dispositivi. Quando si cancella un dispositivo, viene rimosso principalmente il profilo aziendale, mentre con la normale operazione di cancellazione il dispositivo viene completamente ripristinato.

Android Enterprise: funzione di cancellazione uniformata con iOS

Per i dispositivi con profilo personale viene inviata un'azione RELINQUISH_OWNERSHIP, per tutti gli altri un Enterprise Wipe. I dispositivi COPE continuano a ricevere un'azione WITHDRAW. Questa modifica garantisce processi coerenti, riduce al minimo la perdita di dati e facilita la gestione sicura dei dispositivi Android Enterprise.

Configurazione del roaming WLAN per SSID per dispositivi Android Enterprise a partire da Android 15

Con questa versione, Relution supporta la configurazione del comportamento di roaming WLAN per dispositivi Android Enterprise a partire da Android 15. La configurazione della connettività dei dispositivi consente di controllare in modo mirato il roaming per SSID. Ciò offre agli amministratori IT un maggiore controllo sulla stabilità della rete e garantisce una connessione più affidabile sia in ambito scolastico che aziendale.

Cambiamenti generali

Nuovo produttore di lavagne: Newline-Interactive

Relution supporta ora le lavagne interattive del produttore Newline-Interactive, basate su Android Enterprise e gestibili centralmente tramite la piattaforma Relution.

Con la versione 5.34 di Relution è disponibile l'app Newline OEMConfig, che consente di configurare direttamente le funzioni specifiche del produttore delle lavagne. Attualmente è supportato il modello Newline LYRA PRO TT-7523QA. L'integrazione di ulteriori dispositivi Newline e produttori è prevista per le prossime versioni.

Ciò amplierà notevolmente la gamma di dispositivi compatibili e consentirà una gestione uniforme dei dispositivi indipendentemente dal produttore, ideale per istituti di formazione e istituzioni pubbliche.

Technical Changelog

Il changelog relativo alla release è disponibile qui.

Per motivi di migliore leggibilità, in questa pagina viene utilizzata la forma maschile per i nomi di persone e i sostantivi riferiti a persone. Ai fini della parità di trattamento, i termini corrispondenti si applicano in linea di principio a tutti i generi. La forma linguistica abbreviata ha solo motivi redazionali e non implica alcuna valutazione.