


La scuola Ostseeschule Ückeritz passa a Relution
La Ostseeschule Ückeritz era già attiva nel digitale prima del patto digitale. Tuttavia, con l'aumento del numero di iPad e l'introduzione del concetto BYOD, il vecchio sistema MDM ha raggiunto i suoi limiti: non era possibile gestire gli iPad condivisi, molte attività dovevano essere eseguite manualmente e il controllo centralizzato era quasi impossibile, troppo dispendioso per la routine scolastica quotidiana.
Insieme all'ente scolastico responsabile, l'associazione scolastica Ückeritz, e al partner IT Britnet, la scuola ha deciso di passare a Relution. Britnet collabora da molti anni con la scuola e ha avviato e accompagnato l'introduzione di Relution. Oggi Philipp Schaffner, insegnante di informatica, educazione fisica e biologia, nonché consulente di pedagogia dei media per il Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, gestisce circa 400 iPad, dai dispositivi di servizio degli insegnanti ai dispositivi mobili portatili, fino ai dispositivi degli studenti finanziati dai genitori a partire dalla classe 7.
IL PASSAGGIO A UN CONTROLLO CENTRALIZZATO
Relution ha convinto soprattutto per il suo orientamento pratico alle esigenze della quotidianità scolastica. Sia gli iPad della scuola che quelli privati possono essere gestiti in modo affidabile e chiaro. I profili di configurazione possono essere personalizzati e distribuiti automaticamente sui rispettivi dispositivi. Ciò che prima richiedeva molto tempo, oggi è gestibile in modo centralizzato, flessibile ed efficiente. “Il nostro vecchio MDM ci rallentava. Con Relution non solo sono più veloce, ma posso finalmente gestire i dispositivi senza doverli prendere in mano ogni volta”, afferma Schaffner. Un grande vantaggio è l'integrazione di Apple DEP: i dispositivi possono essere collegati direttamente al sistema, le app private possono essere bloccate durante le lezioni e le applicazioni rilevanti per la scuola possono essere fornite automaticamente tramite Relution. Gli insegnanti accedono all'App Store interno per scaricare le app di cui hanno realmente bisogno. A partire dal prossimo anno scolastico sarà utilizzata anche l'app Relution Teacher. Ciò consentirà agli insegnanti di controllare ancora meglio gli scenari didattici, condividendo o limitando determinati contenuti o app in modo mirato, a seconda dell'argomento e del gruppo di apprendimento.
ADATTO ALL'USO QUOTIDIANO E INTUITIVO
La migrazione a Relution è avvenuta durante le vacanze estive: in particolare, il passaggio ai dispositivi di servizio degli insegnanti ha richiesto un notevole impegno. Tuttavia, grazie a soluzioni creative e alla stretta collaborazione con Britnet, la transizione è stata completata con successo. Da allora, l'amministrazione funziona senza intoppi. L'interfaccia intuitiva di Relution consente di svolgere molte attività in modo autonomo, senza conoscenze tecniche preliminari o continue richieste di chiarimenti. Se dovesse essere necessario un supporto, l'assistenza Relution è rapidamente disponibile.
MENO IMPEGNO, MAGGIORE ATTENZIONE ALL'INSEGNAMENTO
Da quando è stato introdotto Relution, l'onere amministrativo della Ostseeschule Ückeritz si è notevolmente ridotto. La gestione dei dispositivi funziona in modo stabile e non si verificano quasi più problemi. Per l'amministratore di sistema, che svolge questa attività come secondo lavoro, ciò significa avere più tempo da dedicare all'insegnamento e al lavoro pedagogico. Anche nel suo ruolo di consulente di pedagogia dei media per altre scuole nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Relution svolge ormai un ruolo importante, non come raccomandazione, ma come buon esempio pratico. “Non sono solo un insegnante, ma anche un consulente dei media, e quando nelle scuole mi chiedono come facciamo, rispondo chiaramente: utilizziamo Relution perché funziona”, spiega Schaffner.
UNA SOLUZIONE CHE CRESCE CON LA SCUOLA
Relution si è affermato presso la Ostseeschule Ückeritz come sistema MDM affidabile, flessibile e orientato al futuro. La scuola beneficia di processi digitali chiari e scenari più complessi possono essere implementati in modo affidabile. Quando il concetto pedagogico e la soluzione tecnica interagiscono, la digitalizzazione può funzionare in modo sostenibile nella vita scolastica quotidiana.
Fotos: istockphoto / golero, Ostseeschule Ückeritz