


Il cambiamento digitale nel settore immobiliare
Meno sforzo, più visione d'insieme: Rouen Habitat si affida alla gestione intelligente dei dispositivi
Rouen Habitat, l'ufficio per l'edilizia residenziale pubblica (Office Public de l'Habitat, OPH) della città di Rouen, si affida a soluzioni digitali per soddisfare i requisiti di una moderna organizzazione di edilizia sociale.
Circa 150 dipendenti lavorano con smartphone, tablet, laptop o su postazioni fisse, sia in ufficio che sul campo. Le apparecchiature informatiche mobili svolgono un ruolo cruciale nel loro lavoro quotidiano. Per gestire il gran numero di dispositivi in modo efficiente, sicuro e conforme alle normative sulla protezione dei dati, Rouen Habitat ha scelto Relution come soluzione MDM centrale.
La leva digitale: un MDM per tutto
Prima dell'introduzione di Relution, la configurazione di uno smartphone Android presso Rouen Habitat era un processo che richiedeva molto tempo. Per configurare un dispositivo per uso professionale era necessario consultare passo dopo passo un manuale interno di 65 pagine: “Un processo che richiedeva fino a due ore per dispositivo”, ricorda Jean-Jacques Demarque, responsabile IT di Rouen Habitat.
Relution è un potente MDM in grado di gestire dispositivi Apple e Android su tutte le piattaforme. Attualmente quasi 100 dispositivi sono registrati in Relution e il numero è in crescita. La soluzione supporta il reparto IT nella configurazione dei dispositivi in remoto con tutte le applicazioni e le linee guida necessarie, nel roll-out degli aggiornamenti, nella rimozione delle applicazioni se necessario e nella registrazione delle posizioni, senza interventi manuali sul dispositivo. È possibile anche la geolocalizzazione.
La configurazione automatica offre un particolare valore aggiunto: le impostazioni della lingua, l'accesso Wi-Fi, le specifiche regionali e le applicazioni vengono impostate automaticamente non appena un nuovo dispositivo si registra su Relution. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche standard uniformi e aumenta l'affidabilità operativa. “Per noi si tratta di una vera e propria svolta, soprattutto per quanto riguarda la configurazione dei dispositivi Android”, spiega Demarque.
Sicuro e conforme al GDPR
Anche la protezione dei dati è una questione fondamentale per Rouen Habitat: in quanto gestore dei dati sensibili degli inquilini, è necessario rispettare i più elevati standard di sicurezza. Relution può essere utilizzato per bloccare le applicazioni non conformi, applicare le regole sulle password e prevenire reset indesiderati del sistema. La gestione è completamente on-premises: tutti i dati rimangono all'interno dell'infrastruttura dell'azienda e sotto il suo controllo.
È inoltre possibile utilizzare ruoli e gruppi per configurare con precisione i dispositivi in base alle aree di attività. Le funzioni di accesso remoto di Relution consentono al reparto IT di intervenire rapidamente in caso di emergenza, bloccando, ripristinando o localizzando un dispositivo.
Partnership ad altezza d'uomo
Rouen Habitat descrive la sua collaborazione con il team di Relution come orientata alle soluzioni e basata sulla partnership. “Se abbiamo una sfida, riceviamo rapidamente una risposta competente: non è una cosa che diamo per scontata e ci fa risparmiare un'enorme quantità di tempo nel nostro lavoro quotidiano”, sottolinea il signor Demarque. Questo è stato particolarmente utile per le questioni più complesse, come l'integrazione di dispositivi già in uso. “Apprezziamo molto anche il fatto che gli impulsi provenienti dal campo confluiscano direttamente nell'ulteriore sviluppo di Reluion”, continua Demarque.
La soluzione per il settore pubblico
Rouen Habitat dimostra come la sovranità digitale possa essere implementata con successo anche nell'edilizia pubblica. Grazie alla semplice scalabilità, all'ampio supporto dei dispositivi, agli elevati standard tecnici e alla chiara attenzione alla protezione dei dati, Relution è la soluzione MDM ideale per il settore pubblico.
Fotos: istockphoto / andresr, Valerii Apetroaiei, kzenon